-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > International Passport for lawyers
Nel panorama formativo attuale, il TOLES è oggi l’unico esame internazionale, finalizzato a ottenere una certificazione di conoscenza della lingua giuridica inglese, fattore oggi imprescindibile per gli operatori del diritto in un contesto globale in continua evoluzione.
Sempre più spesso, infatti, il pre – requisito richiesto agli avvocati e agli operatori del diritto da Enti, Organismi e Organizzazioni straniere ai fini di una collaborazione stabile soprattutto nell’area del diritto commerciale e societario, è l’attestazione di superamento dell’esame TOLES, gestito dalla Global Legal English, società inglese membro della International Division della Law Society of England and Wales.
È per questo che avvocati e dipendenti delle più prestigiose Law Firm e Companies internazionali sostengono ogni anno il TOLES al fine di vedere accreditata la propria conoscenza dell’inglese giuridico.
L'esame in breve
Il TOLES è finalizzato ad accertare la conoscenza:
- della terminologia legale nelle principali aree del diritto ( vd. Programma allegato ),
- delle principali tecniche di drafting di documenti legali
- della capacità di comprensione di testi giuridici
Il corso "Legal English Passport"
A partire dal corrente anno, nell’ambito del nuovo programma INTERNATIONAL PASSPORT FOR LAWYERS, la Fondazione Forense Bolognese ha deciso di organizzare uno specifico corso di preparazione al sostenimento del TOLES ( sessioni autunnali ) per il livelli First e Higher.
Il corso è comunque consigliato anche a chi, pur non volendo sostenere l’esame linguistico, desideri consolidare le proprie conoscenze di Legal English, ampliando il proprio bagaglio linguistico e le proprie competenze giuridiche internazionali.
Il percorso formativo, della durata di 37 ore, si svilupperà da fine gennaio a fine giugno su 14 lezioni, intervallate da periodi di studio, esercitazioni e test di verifica individuali con correzione in classe.
Con un’attenzione privilegiata verso gli aspetti lessicali del Legal English e nel rispetto del programma di esame, le lezioni – a carattere prevalentemente pratico - si concentreranno su:
Aspetti linguistici e sostanziali delle seguenti aree di diritto: Contract Law, Business Law, Company Law, The Language of Banking, Employment Law, Tort Law;
Tecniche di Legal Drafting
Revisioni grammaticali
Listening comprehension
Il corso preparerà unitariamente agli esami di livello First e Higher ed i partecipanti potranno decidere, alla fine del corso, quale livello di esame sostenere.
Requisiti di ammissione
Posti disponibili: 35
Livello minimo di conoscenza della lingua inglese: A2
Stante la notevole richiesta e la disponibilità di posti limitata al fine di garantire l’ottimale assistenza ai partecipanti, la partecipazione al corso è riservata esclusivamente ad avvocati e praticanti ed è garantita la priorità nell’iscrizione a chi abbia già partecipato ai precedenti corsi di Legal English della Fondazione.
Per informazioni ulteriori sul programma del corso è possibile prenotare colloqui individuali: avv.villa@gmail.com
Docenti
Lorenza Maria Villa, Avvocato in Bologna, già Lecturer presso la City University of London – “Master in Legal Translation”; MBA.
Adriano Sponzilli, LL.M., solicitor (non-practising) admitted in England and Wales
Corso di preparazione all’Esame internazionale di lingua inglese giuridica T.O.L.E.S. (Test Of Legal English Skills)
Quota di iscrizione
Il costo del corso è di € 580 iva inclusa (escluse tasse d’esame).
Quota scontata riservata ai Soci Ordinari / Sostenitori della Fondazione Forense Bolognese, agli avvocati che il giorno 08/02/2018 non abbiano ancora compiuto i 35 anni e ai praticanti: € 465 iva inclusa (escluse tasse d’esame).
La quota di iscrizione comprende: Il materiale didattico che verrà distribuito durante il corso - Assistenza online - Priorità nell’iscrizione a iniziative extracurricolari
La quota di iscrizione non comprende: I libri di testo TOLES che verranno indicati dai docenti, acquistabili online - Le tasse di iscrizione all’esame TOLES
Crediti: 20
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
8 Febbraio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
14 Febbraio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
22 Febbraio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
8 Marzo 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
22 Marzo 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
29 Marzo 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
12 Aprile 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
18 Aprile 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
9 Maggio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
17 Maggio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
30 Maggio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
14 Giugno 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
21 Giugno 2018 dalle 12.00 alle 14.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20 -
27 Giugno 2018 dalle 14.00 alle 18.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 580 iva inclusa Crediti: 20
-
8 Febbraio 2018 dalle 12.00 alle 14.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800