Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Le nuove sfide culturali ed economiche dei giovani avvocati penalisti

30 Novembre 2017
Deontologia, previdenza e ordinamento forense

L’incontro, rivolto principalmente ai giovani avvocati penalisti, vuole essere un momento di confronto e riflessione sull’attuale situazione della professione forense, con uno sguardo ai nuovi scenari economici (soci di capitale negli studi legali; patrocinio a spese dello Stato, obblighi assicurativi), ed ai profili di carattere culturale anche connessi alla formazione ed alla specializzazione, quali presidi di autorevolezza e libertà dell’avvocato penalista.

Saluti
Avv. Stefano Dalla Verità, Direttore Fondazione Forense Bolognese

Introduce
Avv. Roberto d’Errico, Presidente Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna

Relatori
Avv. Pietro Giampaolo Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Chiara Rodio Direttivo Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna
Avv. Gian Andrea Ronchi Osservatorio Formazione, Giovani e Deontologia -Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna
Avv. Pietro Insolera Osservatorio Formazione, Giovani e Deontologia - Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna

Modera
Avv. Alberto Padovani responsabile Osservatorio Formazione, Deontologia e Giovani Avvocati – Camera Penale “Franco Bricola”di Bologna

Dibattito

Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo presso il Bar Pasticceria Duca d’Amalfi, Piazza de’ Celestini n. 2, offerto ai partecipanti dalla Camera Penale “Franco Bricola” di Bologna.
 

L’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria esclusivamente tramite mail indirizzata a: avv.chiararodio@gmail.com

 

 

ATTENZIONE: La partecipazione è limitata a non più di 100 iscritti (capienza massima della sala), ed è riservata per il 70% agli avvocati sotto il 40 anni di età. Le prenotazioni per gli avvocati che supereranno i suddetti limiti saranno messe in lista d’attesa, e sarà permessa la loro effettiva iscrizione solo in occasione dell’incontro, una volta accertata la disponibilità di posti ancora liberi.

Al fine di disabilitare le iscrizioni on line è stata impostata la data di apertura iscrizioni al 31/12/2018

 


 



In collaborazione con:
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"


 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 3 di cui 3 crediti in materia deontologica


Calendario del corso

    • 30 Novembre 2017 dalle 15.30 alle 18.30
      Aula Primo Zecchi - Sala delle Colonne - Tribunale di Bologna
      Via Farini, 1 - Bologna
      Capienza: 100     Crediti: 3 in materia deontologica 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800