-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Incontri di aggiornamento per avvocati e mediatori familiari
Introduzione e saluti:
Avv. Stefano Dalla Verità Avvocato in Bologna, Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Avv. Stefania Tonini Avvocato in Bologna, Consigliere dell’Ordine di Bologna
Avv. Paolo Rossi Avvocato in Bologna, Presidente AIGA Bologna
1° INCONTRO (nuova data): 15 dicembre 2017 ore 14.00/16.00
Il ruolo dei nonni tra valenza educativa e tutela del diritto di visita.
Il ricorso ex art. 317bis c.c. degli ascendenti e orientamenti giurisprudenziali
Relatori:
Dott. Lisa Mattei Mediatrice Familiare A.I.Me.F., conduttrice di Gruppi di Parola per figli di genitori separati
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
2° INCONTRO: 15 novembre 2017 ore 14.00/16.00
La transizione dall'infanzia all'età adulta per i figli di separati. Quale contemperamento tra (nuove) esigenze di vita, obblighi previsti nel provvedimento giudiziale e misure sanzionatorie ex art 709ter c.p.c.?
Relatori:
Dott. Lisa Mattei Mediatrice Familiare A.I.Me.F., conduttrice di Gruppi di Parola per figli di genitori separati
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
3° INCONTRO: 20 novembre 2017 ore 14.00/16.00
Il rifiuto del bambino ad incontrare un genitore e la valutazione delle competenze genitoriali all’interno della CTU: buone prassi peritali tra norme deontologiche e procedurali
Relatori:
Dott. Annalisa Amadesi Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in sessuologia clinica
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
Avv. Stefania Tonini Avvocato in Bologna, Consigliere dell’Ordine di Bologna
4° INCONTRO: 30 novembre 2017 ore 14.00/16.00
Coppie (genitoriali) sane e disfunzionali: dall’inadeguatezza genitoriale alla violenza intrafamiliare.
Relatori:
Dott. Annalisa Amadesi Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in sessuologia clinica
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
Avv. Maria Serena D’Urso Avvocato in Bologna
Formazione continua: crediti attribuiti l’intero seminario N. 8 / per ogni incontro N. 2 (per il solo incontro n. 3 n. 2 crediti di cui n. 1 in materia deontologica)
Costo: dell’intero corso € 90+ iva/ del singolo incontro € 30 + iva.
Sconto del 20% riservato ai soci della Fondazione Forense Bolognese, AIGA e A.I.Me.F.
In collaborazione con:
AIGA - ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI
AIMEF - ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDIATORI FAMILIARI
Crediti totali: 8 di cui 1 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
1° incontro (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
15 Dicembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
15 Dicembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
2° incontro (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
15 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
15 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
3° incontro (crediti: 2 di cui 1 in materia deontologica - costo: € 30 + iva)
-
20 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2 di cui 1 in materia deontologica
-
20 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
4° incontro (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
30 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
30 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800