-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Incontri di aggiornamento per avvocati e mediatori familiari
Introduzione e saluti:
Avv. Stefano Dalla Verità Avvocato in Bologna, Direttore della Fondazione Forense Bolognese
Avv. Stefania Tonini Avvocato in Bologna, Consigliere dell’Ordine di Bologna
Avv. Paolo Rossi Avvocato in Bologna, Presidente AIGA Bologna
1° INCONTRO (nuova data): 15 dicembre 2017 ore 14.00/16.00
Il ruolo dei nonni tra valenza educativa e tutela del diritto di visita.
Il ricorso ex art. 317bis c.c. degli ascendenti e orientamenti giurisprudenziali
Relatori:
Dott. Lisa Mattei Mediatrice Familiare A.I.Me.F., conduttrice di Gruppi di Parola per figli di genitori separati
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
2° INCONTRO: 15 novembre 2017 ore 14.00/16.00
La transizione dall'infanzia all'età adulta per i figli di separati. Quale contemperamento tra (nuove) esigenze di vita, obblighi previsti nel provvedimento giudiziale e misure sanzionatorie ex art 709ter c.p.c.?
Relatori:
Dott. Lisa Mattei Mediatrice Familiare A.I.Me.F., conduttrice di Gruppi di Parola per figli di genitori separati
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
3° INCONTRO: 20 novembre 2017 ore 14.00/16.00
Il rifiuto del bambino ad incontrare un genitore e la valutazione delle competenze genitoriali all’interno della CTU: buone prassi peritali tra norme deontologiche e procedurali
Relatori:
Dott. Annalisa Amadesi Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in sessuologia clinica
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
Avv. Stefania Tonini Avvocato in Bologna, Consigliere dell’Ordine di Bologna
4° INCONTRO: 30 novembre 2017 ore 14.00/16.00
Coppie (genitoriali) sane e disfunzionali: dall’inadeguatezza genitoriale alla violenza intrafamiliare.
Relatori:
Dott. Annalisa Amadesi Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in sessuologia clinica
Avv. Michela Foti Avvocato in Bologna, Mediatrice Familiare
Avv. Maria Serena D’Urso Avvocato in Bologna
Formazione continua: crediti attribuiti l’intero seminario N. 8 / per ogni incontro N. 2 (per il solo incontro n. 3 n. 2 crediti di cui n. 1 in materia deontologica)
Costo: dell’intero corso € 90+ iva/ del singolo incontro € 30 + iva.
Sconto del 20% riservato ai soci della Fondazione Forense Bolognese, AIGA e A.I.Me.F.
In collaborazione con:
AIGA - ASSOCIAZIONE ITALIANA GIOVANI AVVOCATI
AIMEF - ASSOCIAZIONE ITALIANA MEDIATORI FAMILIARI
Crediti totali: 8 di cui 1 crediti in materia deontologica
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
1° incontro (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
15 Dicembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
15 Dicembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
2° incontro (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
15 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
15 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
3° incontro (crediti: 2 di cui 1 in materia deontologica - costo: € 30 + iva)
-
20 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2 di cui 1 in materia deontologica
-
20 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
4° incontro (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
30 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 90 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
30 Novembre 2017 dalle 14.00 alle 16.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800