-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Art bonus: arte come investimento. Nuove opportunità di defiscalizzazione per le donazioni alla cultura
a cura delle Commissioni di Studio dell’ODCEC di Bologna Economia della Cultura ed Enti No Profit
e della Commissione Promozione Patrimonio artistico Rotary Distretto 2072
Saluti istituzionali
• Dott.ssa Bruna Gambarelli, Assessore alla Cultura, Comune di Bologna
• Dott. Alessandro Bonazzi, Presidente Ordine Commercialisti di Bologna ODCEC
• Dott. Maurizio Marcialis, Governatore del Distretto Rotary 2072 (Emilia-Romagna e San Marino)
• Avv. Stefano Dalla Verità, Direttore Fondazione Forense Bolognese
I sessione
Quadro di riferimento: patrimonio culturale e collaborazione pubblico-privato
• Sen. Francesca Puglisi, Commissione permanente VII Istruzione pubblica, beni culturali, Senato
• Ing. Carolina Botti, Direttore Ales S.p.A. e responsabile programma Art Bonus – Mibact
• Avv. Roberto Dalle Nogare, Consigliere Ordine Avvocati di Bologna
• Rag. Antonella Pasini, Commissione Economia della Cultura, ODCEC
Coordina e modera:
• Dott.ssa Marzia Chessa, Presidente Commissione Enti No Profit ODCEC
II sessione
Art Bonus in città metropolitana: stato dell’arte e opportunità
• Dott. Fulvio Macciardi, Direttore generale Teatro Comunale di Bologna
• Prof. Daniele Donati, Dipartimento di Filosofia e Comunicazione, Unibo e Presidente Istituzione Biblioteche Bologna
• Prof. Roberto Grandi, Presidente Istituzione Bologna Musei
Coordina e modera:
• Dott.ssa Monti Nadia, Presidente Commissione Economia della Cultura, ODCEC Bologna
III sessione
Investimenti in Cultura come strumento di sviluppo economico e territoriale
• Dott. Luigi Malnati, Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio per la città metropolitana
• Dott. Mario Scalini, Direttore Polo Museale regionale Emilia-Romagna
• Dott. Claudio Leombroni, Direttore Musei, Biblioteche e Archivi dell’Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna
• Dott.ssa Paola Degli Esposti, Responsabile Amministrativa Sistema Museale, Università di Bologna
Coordina e modera:
• Dott. Giuseppe Castagnoli, giornalista, past governor Rotary Distretto 2072
ISCRIZIONI COMMERCIALISTI:
sul sito www.fondazionedottcomm-bo.it al link http://www.fondazionedottcommbo.it/eventiformativi/modulistica.asp
Formazione continua: crediti attribuiti n. 4
Per partecipanti non iscritti all’Ordine, inviando una mail a: cultura@dottcomm.bo.it
Crediti: 4
Calendario del corso
-
-
30 Ottobre 2017 dalle 14.30 alle 19.00
Sala Farnese - Palazzo d'Accursio
Piazza Maggiore, 6 - Bologna
Capienza: 80 Crediti: 4
-
30 Ottobre 2017 dalle 14.30 alle 19.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800