-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Anatomia del potere giudiziario: l'Europa
Sessione mattutina ore 9,00/13,30
Saluti
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Avv. Roberto d’ Errico Presidente della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola”
Presiede
Prof. Nicola Mazzacuva Università di Bologna- Giunta U.C.P.I
Relazioni
CHI SONO I GIUDICI EUROPEI?
Prof. Carlo Guarnieri Università di Bologna
LE RETI GIUDIZIARIE EUROPEE
Dott.ssa Cristina Dallara Università di Bologna
MENTALITA’, IDEOLOGIE, RUOLI DELLE GIURISPRUDENZE EUROPEE
Prof. Carlo Sotis Università della Tuscia
Prof. Oliviero Mazza Università Milano-Bococca
LA PENETRAZIONE DEL DIRITTO EUROPEO IN MATERIA PENALE NEI SISTEMI
NAZIONALI
Dott. Javier Hernandez Garcia Magistrato Presidente della Audiencia Provincial de Tarragona
Sessione pomeridiana ore 15,00/19,00
TAVOLA ROTONDA
Coordina
Avv. Lorenzo Zilletti Responsabile del Centro Studi “A. Marongiu”
Intervengono
Prof. Fausto Giunta Università di Firenze
Prof. Gaetano Insolera Università di Bologna
Prof. Enzo Maiello Università di Napoli Federico II
Avv. Francesco Petrelli Segretario dell’ Unione Camere Penali Italiane
Prof. Domenico Pulitanò Università di Milano-Bicocca
Prof. Sandro Staiano Università di Napoli Federico II
Conclusioni
Avv. Beniamino Migliucci Presidente dell’ Unione Camere Penali Italiane
Iscrizioni per i non iscritti al Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bologna c/o la Scuola Territoriale della Camera Penale di Bologna “Franco Bricola” all’indirizzo e-mail: segreteria@studiolegalemalavasi.it
Formazione Continua – Crediti attribuiti n. 4 per ogni sessione
In collaborazione con:
UNIONE CAMERE PENALI ITALIANE
CAMERA PENALE DI BOLOGNA "FRANCO BRICOLA"
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA
Crediti totali: 8
Calendario dei moduli
-
Sessione mattutina (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
22 Settembre 2017 dalle 09.00 alle 13.30
Aula Magna - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "E. Redenti"
Via Andreatta, 4 - Bologna
Capienza: 120 Crediti: 4
-
22 Settembre 2017 dalle 09.00 alle 13.30
-
Sessione pomeridiana (crediti: 4 - costo: gratuito)
-
22 Settembre 2017 dalle 15.00 alle 19.00
Aula Magna - Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali "E. Redenti"
Via Andreatta, 4 - Bologna
Capienza: 120 Crediti: 4
-
22 Settembre 2017 dalle 15.00 alle 19.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800