Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Master in mediazione familiare

dal 29/9/2017 al 10/11/2018
Diritto di famiglia e Deontologia, previdenza e ordinamento forense

ATTENZIONE
L'INCONTRO DEL 12 OTTOBRE 2018 SI TERRA':
DALLE 09 ALLE 13 IN VIA D'AZEGLIO 33
DALLE 15 ALLE 19 IN VIA SANT'ISAIA, 18 (C/O IST. PARRI)


Strutturazione del Master
 

Il percorso didattico segue, in primis, una logica di propedeuticità; più precisamente, a partire da grandi aree tematiche, si scende nel dettaglio dei moduli, distribuiti nelle giornate di lavoro. I relatori adotteranno prevalentemente una modalità di conduzione del seminario di tipo esperienziale, pur non potendosi esimere dal fornire ai partecipanti alcune informazioni di tipo teorico. Ogni argomento nodale sarà corredato da lavori individuali, di gruppo, da simulazioni, da test e role play.
A tutti i partecipanti verrà fornito materiale didattico a cura dei docenti.


AREE TEMATICHE
• La mediazione: aspetti storici, sociologici, normativi e deontologici; i modelli di mediazione; intervento testimonial.
• Il diritto di famiglia: la genitorialità nei conflitti intrafamiliari, aspetti normativi e giurisprudenziali; mezzi alternativi di componimento e risoluzione dei conflitti nell’interesse dei minori: diritto collaborativo, negoziazione assistita,    trust nella mediazione; deontologia dell’avvocato in mediazione;  l’accordo in mediazione.
• Analisi sistemica del rapporto di coppia: la relazione di coppia secondo i principi della psicologia sistemico-relazionale;   psicologia dello sviluppo; il ciclo di vita dei modelli familiari e di coppia; mediabilità; differenti approcci nella ctu, nel coordinamento genitoriale e nella psicoterapia.
• Elementi di psicologia individuale: Principi di Psicologia della comunicazione: tecniche di base e avanzate; le abilità diagnostiche e la competenza nel condurre un colloquio,  comprendere l’interlocutore con l’analisi transazionale; il conflitto e l’arte di mediare.
• Tecniche di mediazione: Il mediatore come gestore dei conflitti  familiari; il percorso e le tappe della mediazione; il genogramma; strategie, tecniche e  simulazioni.

Regolamento

La prova d'esame si terrà in data che verrà comunicata al termine del corso e ad essa saranno ammessi i soli iscritti che abbiano partecipato all'intero corso o almeno all'80% dello stesso, qualora l'assenza ad una o più lezioni, per un ammontare di ore non superiore al 20%, sia dovuta ad un oggettivo impedimento, da documentarsi a cura dell'iscritto.

Al superamento della prova verrà rilasciato l’attestato di conseguimento del master in mediazione familiare.

Il Master attribuisce n. 20 crediti formativi, di cui n. 4 in materia deontologica (per l’anno 2018) agli avvocati che abbiano frequentato almeno l'80% del corso, per un equivalente di 48 h di assenze tollerate.

Iscrizioni

Il costo del Master è € 1800,00 oltre iva , con riduzione del 20% per gli iscritti under 35. Per chi paga in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione è previsto uno sconto di € 50,00.
I pagamenti potranno essere effettuati con le seguenti modalità:
 

  Quota (iva inclusa) Quota ridotta under 35*
Pagamento in un’unica soluzione (con sconto di € 50,00)
  2135,00 € 1708,00 €
Pagamento Rateale
1° RATA – da versarsi all’atto dell’iscrizione 732,00 € 585,60 €
2° RATA – da pagare entro il 15/12/2017 488,00 € 390,40 €
3° RATA – da pagare entro il 15/03/2018 488,00 € 390,40 €
4° RATA – da pagare entro il 15/06/2018 488,00 € 390,40 €


*Quota riservata a coloro che, alla data del 28 luglio 2017, non abbiano ancora compiuto i 35 anni.

Il Master verrà attivato solamente al raggiungimento di un numero minimo di 15 partecipanti (numero massimo 30).

Le domande di iscrizione potranno essere presentate presso la Segreteria della Fondazione Forense Bolognese in Via Marsili, 8 Bologna (anche via mail all’indirizzo fondazioneforensebo@libero.it). Il pagamento della quota dovrà essere effettuato preferibilmente tramite assegno o bonifico bancario su conto corrente intestato a: Fondazione Forense Bolognesepresso Banca di Imola, IBAN IT 14 T 05080 37070 CC0380651926 indicando come causale “Master in mediazione familiare -  nome e cognome di chi frequenterà il corso – N° rata” (nel caso si scelga il pagamento dilazionato). In caso di pagamento tramite bonifico, la presentazione della contabile è obbligatoria al momento del deposito della domanda. L’eventuale recesso da parte del partecipante dovrà essere comunicato per iscritto almeno 5 giorni lavorativi prima della data di inizio del Master e in caso di recesso oltre tale termine la quota non sarà rimborsabile per nessun motivo.


 
Costo del corso: € 1800 + iva
Crediti: 20 di cui 4 crediti in materia deontologica
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario del corso

    • 29 Settembre 2017 dalle 09.00 alle 18.00
      Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
      Via Sant\'Isaia, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 30 Settembre 2017 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 27 Ottobre 2017 dalle 09.00 alle 18.00
      Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
      Via Sant\'Isaia, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 28 Ottobre 2017 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 3 Novembre 2017 dalle 09.00 alle 18.00
      Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
      Via Sant\'Isaia, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 17 Novembre 2017 dalle 09.00 alle 18.00
      Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
      Via Sant\'Isaia, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 18 Novembre 2017 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 1 Dicembre 2017 dalle 09.00 alle 18.00
      Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
      Via Sant\'Isaia, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 2 Dicembre 2017 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 12 Gennaio 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 13 Gennaio 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 9 Febbraio 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 10 Febbraio 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 23 Febbraio 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 9 Marzo 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 10 Marzo 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 23 Marzo 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 6 Aprile 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 7 Aprile 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 20 Aprile 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 11 Maggio 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      Organismo di Mediazione dell'Ordine degli Avvocati di Bologna
      Via Sant\'Isaia, 20 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 12 Maggio 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      Istituto Parri
      Via Sant\'Isaia, 18 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 25 Maggio 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 15 Giugno 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 16 Giugno 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 6 Luglio 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 7 Luglio 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 21 Settembre 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 22 Settembre 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 12 Ottobre 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese
      Via D Azeglio, 33 - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 13 Ottobre 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 26 Ottobre 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 9 Novembre 2018 dalle 09.00 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
    • 10 Novembre 2018 dalle 09.00 alle 13.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 30     Costo: € 1800 + iva     Crediti: 20 di cui 4 in materia deontologica 
Login
 
Area Riservata
 
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800