Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Le successioni

dal 17 al 31 Maggio 2017
Diritto di famiglia

Presiede e modera:
Avv. Valeria Mazzotta Presidente della Sezione di Bologna dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia

1° MODULO: 17 maggio 2017 ore 14,30/18,00
IL TESTAMENTO

Il testamento: capacità di disporre e ricevere, contenuto, interpretazione.
I testamenti ordinari e testamenti speciali: nullità, annullabilità, disposizioni a carattere non patrimoniale, costituzione per testamento di vincoli di destinazione sui beni oggetto di disposizioni testamentarie.
Il trust testamentario.
Modalità di impugnazione del testamento olografo.
Casistica: un testamento olografo ed uno pubblico a raffronto: il testamento di Enzo Ferrari e il testamento di Bernardo Caprotti.
Redazione di un testamento.
Prof. Domenico Damascelli Associato di Diritto Internazionale - Studio notarile Tassinari e Damascelli
Avv. Valeria Cianciolo Avvocato in Bologna

2° MODULO: 24 maggio 2017 ore 14,30/18,00
LE VARIE CATEGORIE DEI LEGITTIMARI

I legittimari in generale
Le singole categorie dei legittimari: in particolare il coniuge, il coniuge separato, il divorziato, i figli, gli ascendenti
La successione del convivente more uxorio
I partner in unione civili e i loro figli.
La tutela dei legittimari.
L’azione di riduzione.
Redazione di atto di citazione avente ad oggetto la domanda di reintegrazione della legittima mediante la riduzione delle donazione.
Prof. Enrico Al Mureden Ordinario di Diritto privato, Università di Bologna
Dott.ssa Maria Luisa Cenni Notaio in Bologna
Avv. Andrea Govi Avvocato in Bologna

3° MODULO: 31 maggio 2017 ore 14,30/18,00
I RIFLESSI SUCCESSORI DELLA RIFORMA DELLA FILIAZIONE

L' unità dello stato di figlio e unicità del trattamento successorio.
L'accertamento dello stato quale presupposto della vocazione del figlio.
Le principali innovazioni:
- Successione necessaria
- Successione legittima
- Rappresentazione
- Prescrizione dell'accettazione
- Abrogazione della commutazione
L'art. 448 bis c.c. e la diseredazione.
Il trattamento successorio dei figli non riconoscibili.
Le disposizioni transitorie
Prof. Avv. Michele Sesta Ordinario di Diritto privato nell’Università di Bologna
Avv. Barbara Ruggini Avvocato in Bologna

Formazione continua:
Crediti attribuiti per l’intero corso n. 9
Crediti attribuiti per ogni lezione N. 3

Quote di iscrizione:
Costo dell’intero corso (3 moduli): € 150,00 (iva inclusa)
Costo di una lezione: € 60,00. (iva inclusa)

EVENTO ACCREDITATO DALL'ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA CON NR. 3 CREDITI FORMATIVI PER CIASCUNA GIORNATA


 



In collaborazione con:
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA - SEZIONE DI BOLOGNA
AVVOCATI DI FAMIGLIA




 


Costo dell'intero corso: € 150 iva inclusa
Crediti totali: 9
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • 1° Modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
    • 17 Maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 90     Costo: € 60 iva inclusa     Crediti: 3 
  • 2° Modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
    • 24 Maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 90     Costo: € 60 iva inclusa     Crediti: 3 
  • 3° Modulo (crediti: 3 - costo: € 60 iva inclusa)
    • 31 Maggio 2017 dalle 14.30 alle 18.00
      *Fondazione Forense Bolognese.
      Via Del Cane, 10/A - Bologna
      Capienza: 90     Costo: € 60 iva inclusa     Crediti: 3 
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800