-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 10 Febbraio al 30 Giugno 2023
Corsi > Corso di Lingua Inglese Generale per Avvocati, Commercialisti e Giuristi - Intermediate Plus
Percorsi di Inglese giuridico 2017
Corso di Lingua Inglese Generale per Avvocati,
Commercialisti e Giuristi
Intermediate Plus
24, 31 gennaio; 7, 14, 21 febbraio; 7,14, 21, 28 marzo e 4, 11 aprile ore 12/13.30
PROGRAMMA DELLE LEZIONI
Lezione 1:
1 – Presentazione della struttura del corso
2 – Grammar refresher in practice
3 - Workshop pratico: letture guidate ed esercitazioni monotematiche di Legal English. IL
CONTRATTO DI COMMON LAW I: Formazione, Offer & Acceptance, The Battle of the Forms
Lezione 2:
1 – Grammar Session: Past Perfect & Past Perfect Continuous
2 – “HOW CAN EXPLAIN IT?” Professional English in use: Gestire un Business Meeting
Lezione 3:
1 – Grammar Session: Relative pronouns and relative clauses
2 - Workshop: letture guidate ed esercitazioni monotematiche di Legal English. IL CONTRATTO DI COMMON LAW II: Consideration, Intention to create legal relations
Lezione 4:
1 – Grammar Session: Conditional sentences
2 – “HOW CAN I EXPLAIN IT?” Professional English in practice: Strategie di difesa extragiudiziali
Lezione 5:
1 – Gerund and Infinitives I. La regola del doppio complemento oggetto.
2 – Workshop pratico: letture guidate ed esercitazioni monotematiche di Legal English. IL CONTRATTO DI COMMON LAW III: Certainty & Content of the Contract.
Lezione 6:
1 - Grammar Session: Reported, Direct & Indirect Speech.
2 – Workshop pratico: letture guidate ed esercitazioni monotematiche di Legal English.
LEGAL DRAFTING: la struttura del Contratto Commerciale
Lezione 7:
1 - Grammar Session: Gerund and Infinitives. Uso di Let, Make and Do.
2- “HOW CAN I EXPLAIN IT?” Professional English in practice:Procedimenti giudiziari I
Lezione 8: – Grammar Session: Verb patterns. So & nor with the auxiliary verbs. I wish, I hope, if only.
2 – “HOW CAN I EXPLAIN IT?” Professional English in practice: Procedimenti giudiziari 2
Lezione 9:
1 – Grammar Session: Active and Passive form.
2 – Workshop pratico: Letture guidate ed esercitazioni monotematiche di Legal English: Le Boilerplate Clauses.
Lezione 10:
1 – “HOW CAN I EXPLAIN IT?” Professional English in practice: Corrispondenza per Lo studio legale
Lezione 11:
1 - Assessment, verifiche e feedback
2 – “HOW CAN I EXPLAIN IT?” Professional English in practice: Settlement Agreements & Opinion Drafting
Docente: Avv. Lorenza Maria Villa Lecturer presso la Law Society of Ireland, Mediatore, Formatore accreditato presso il Ministero di Giustizia, Avvocato in Bologna
REQUISITI LINGUISTICI
Si richiede una conoscenza della lingua inglese di livello B1. Le parti teoriche delle lezioni verranno tenute prevalentemente in italiano per favorire la migliore comprensione delle tematiche trattate, le esercitazioni pratiche saranno in lingua inglese. Verrà garantita un’assistenza infrasettimanale online ai partecipanti.
Per la valutazione del livello di conoscenza della lingua è possibile prenotare colloqui individuali
Crediti: 12
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
24 Gennaio 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
31 Gennaio 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
7 Febbraio 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
14 Febbraio 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
21 Febbraio 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
7 Marzo 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
14 Marzo 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
21 Marzo 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
28 Marzo 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
4 Aprile 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12 -
18 Aprile 2017 dalle 12.00 alle 13.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 40 Costo: € 260 + iva Crediti: 12
-
24 Gennaio 2017 dalle 12.00 alle 13.30
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800