-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Food marketing per l'infanzia - Quali politiche pubbliche nella lotta all'obesità
Ore 9.00 Introduzione e saluti
Giusella Finocchiaro, Presidente Fondazione Del Monte
Gian Paolo Salvioli, Emerito di Pediatria, Unibo
Luca Rizzo Nervo, Assessore del Comune di Bologna
Federica Bertozzi, Serv. prevenzione collettiva e Sanità Pubblica, D.G. della cura della persona, salute e welfare Regione ER
Ore 9.30 Prima sessione
Conducono: Mara Morini, Direttore Dipartimento Cure Primarie, AUSL BO e Andrea Pession, Unibo
Ore 9.30 Combattere l’obesità infantile: le ragioni di una priorità - Marcello Lanari, Unibo
Ore 9.50 Obesità e diabete, epidemie contemporanee e reale minaccia alla sostenibilità sanitaria - Maria Pia Fantini, Unibo
Ore 10.10 Lotta all’obesità infantile in Emilia Romagna. Il ruolo della prevenzione - Marina Fridel, Regione ER
Ore 10.30 DOMANDE E INTERVENTI
Ore 11.00, Seconda sessione
Discussants: Stefano Dalla Verità’, Direttore della Fondazione Forense Bolognese, Avvocato in Bologna e Lorenzo Turazza, Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato in Bologna
Ore 11.00 L’applicazione di politiche pubbliche nello stile di vita dei cittadini: se il diritto ha diritto d’intervenire: la teoria dello stato-mamma e i diritti dell’Individuo - Beatrice Belli, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, Avvocato in Bologna
Ore 11.20 La tutela dei minori dalla pubblicità scorretta e ingannevole: la regolamentazione a livello nazionale del mktg alimentare - Carlo Berti, Unibo
Ore 11.40 Le politiche pubbliche per l’obesità e le esperienze di limitazione del food mkt per l’infanzia secondo le linee guida dell'OMS - Santa D’Innocenzo, Avvocato in Bologna
Ore 12.00 Nuovi strumenti per le politiche pubbliche. Il ruolo del nudging - Francesco Vella, Unibo
Ore 12.20 DOMANDE E INTERVENTI
ORE 13.15 PAUSA PRANZO
Buffet con il contributo di Camst - La Ristorazione Italiana
Ore 15.00 DIALOGO CON LE IMPRESE E I CONSUMATORI
Conduce e modera: Fabio Raffaelli
Intervengono:
Giovanna Cosenza, Presidente CORECOM
Marisa Galbusserra, Psicoterapeuta, Consigliera Ordine Psicologi Veneto
Silver Giorgini, Resp. Qualità Orogel
Erika Marrone, Responsabile Qualità Alce Nero
Lucia Morgillo, Presidente AGESC ER
Antonella Pasquariello, Presidente Camst
Alessandra Pokrajac Bulian, Ordinario di Psicologia clinica Università di Rijeca/Fiume, Croazia
Stefano Versari, Direttore Reg. Uff. Scol. Reg. ER
Ore 16.30 interventi e domande
Ore 17.00 Conclusioni
Marcello Lanari e Santa D'Innocenzo
ORE 17.20 FINE DEI LAVORI
COMITATO SCIENTIFICO
Gian Paolo Salvioli, Emerito Unibo
Marcello Lanari, Unibo
Stefano Dalla Verità, Direttore Fondazione Forense Bolognese
Santa D’Innocenzo, Avvocato in Bologna
Giovanna Cosenza, Corecom
Luigi Fadiga, Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza
Crediti totali: 5
Calendario dei moduli
-
I sessione (crediti: 3 - costo: gratuito)
-
22 Novembre 2016 dalle 09.00 alle 13.00
Oratorio San Filippo Neri
Via Manzoni, 5 - Bologna
Capienza: 130 Crediti: 3
-
22 Novembre 2016 dalle 09.00 alle 13.00
-
II sessione (crediti: 2 - costo: gratuito)
-
22 Novembre 2016 dalle 15.00 alle 17.30
Oratorio San Filippo Neri
Via Manzoni, 5 - Bologna
Capienza: 130 Crediti: 2
-
22 Novembre 2016 dalle 15.00 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800