Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Il diritto comparato nelle decisioni dei giudici

22 Novembre 2016
Diritto comparato

PROGRAMMA


Ore 14:00 Saluti di apertura:
Prof. Nicoletta Sarti, Presidente della Scuola di Giurisprudenza, Università di Bologna
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna.
Dott.ssa Antonella Allegra, Tribunale di Ravenna, referente formazione decentrata dei magistrati.
Prof. Paola Manes, Associato di diritto privato, Università di Bologna, docente di diritto privato comparato.

Presiede:
Prof. Luca Mezzetti, Ordinario di diritto costituzionale, Direttore della Scuola Superiore di Studi Giuridici, Università di Bologna.

Ore 14.30: Prof. Philip R Wood, CBE, QC (Hon); Head, Allen & Overy Global Law Intelligence Unit; Special Global Counsel; Visiting Professor in International Financial Law, University of Oxford, Yorke Distinguished Visiting Fellow, University of Cambridge; Visiting Professor, Queen Mary University, London.
Il futuro del diritto comparato e dei comparatisti - The future of comparative law and lawyers.

Ore 14.50: Prof. Mads Andenas, Professor at University of Oslo, Visiting Research Fellow, Institute of European and Comparative Law, University of Oxford, Senior Research Fellow, Institute of Advanced Legal Studies, School of Advanced Studies, University of London, former Chair-Rapporteur of the UN Working Group on Arbitrary Detention, member of the Executive Council of the International Law Association.
Il diritto comparato e le corti. – Courts and comparative law.

Ore 15.10: Prof. Salvatore Patti, Ordinario di Diritto Privato, Università “Sapienza” di Roma.
Lo stile delle sentenze tra passato e futuro - Style of judicial decisions from past to future.

Ore 15.30: Dott. Giacomo Travaglino, Presidente III sezione Corte di Cassazione
L'oggetto del processo e l'oggetto del giudicato in Italia. Stabilità del giudicato a seguito delle decisioni della Corte di giustizia. Stability of final judgements in the Court of Justice’s decisions.

Ore 16.10: Prof. Massimo Franzoni, Ordinario di Diritto Privato, Università di Bologna.
C'è un diritto comparato fra i Paesi dell'Unione Europea? - Is there a comparative law among EU countries?

Ore 16.30: Prof. Enrico Al Mureden, Ordinario di Diritto Privato, Università di Bologna.
Responsabilità del produttore e analisi economica del diritto. I riflessi delle leading decisions statunitensi nei “nuovi” orientamenti della Cassazione. - Product liability and economic analysis of law.

Ore 16.50: Dott.ssa Astrid Iversen, Phd Candidate, Faculty of Law, University of Oslo.
Il diritto comparato e la ristrutturazione del debito sovrano. Le corti norvegesi e il concetto di “trustee” - Comparative law and sovereign debt restructuring. A case study on Norwegian courts’ adoption of trustee to civil law.

Interventi programmati:
Ore 17.10: Dott.ssa Elisabetta Candidi Tommasi, Magistrato in funzione come Presidente, II sezione civile, Tribunale di Bologna.

Ore 17.20: Conclusioni:
Prof. Michele Caianiello, Ordinario di Procedura Penale e Procedura Penale Europea e Internazionale, Università di Bologna, Vice Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche.

Ore 17.40 Dibattito

Organizzazione e Direzione scientifica: Prof. Paola Manes
 


 



In collaborazione con:
UNIVERSITA' DI BOLOGNA - DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE
SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
FACULTY OF LAW - UNIVERSITY OF OSLO
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI "ENRICO REDENTI"




 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 3


Calendario del corso

    • 22 Novembre 2016 dalle 14.00 alle 17.45
      Aula Absidale di Santa Lucia
      Via De' Chiari, 25/A - Bologna
      Capienza: 150     Crediti: 3 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800