Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > L'affidamento, il diritto di visita e la sottrazione internazionale dei minori tra norme interne della UE e convenzioni internazionali

25 Marzo 2011
Diritto di famiglia
Saluti:
Dott.ssa Anna Maria Cancellieri (Commissario del Comune di Bologna)
Dott. Maurizio Millo (Presidente del Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna)
Dott. Francesco Scutellari (Presidente del Tribunale Civile di Bologna)
Dott.ssa Maria Longo (Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bologna)
Avv. Sandro Callegaro (Direttore della Fondazione Forense Bolognese)
Avv. Pia Cirillo (Presidente Nazionale A.D.G.I. - Associazione Donne Giuriste Italia, Avvocato in Milano)

Introduce e coordina:
Avv. Giovanna Maria Isola (Presidente della Sezione di Bologna dell’A.D.G.I.)

Relatori:
Dott. Antonio Marziale (Sociologo e  Presidente dell’Osservatorio sui diritti dei minori)
Ricadute sociali del fenomeno della sottrazione

Prof.ssa Alessandra Zanobetti (Associato di Diritto Internazionale nell’Università di Bologna) 
Rapporti tra fonti interne, dell’Unione europea e internazionali

Dott.ssa Ludovica Jovene (Dirigente Dipartimento per la Giustizia minorile del Ministero della Giustizia)
Le competenze e l’attività dell’Autorità centrale

On. Roberta Angelilli (Vice Presidente del Parlamento Europeo con delega ai diritti dei minori e Mediatrice del Parlamento Europeo per i casi di sottrazione dei minori)
La mediazione del Parlamento Europeo

Avv. Laura Cossar (Vice Presidente della Sezione di Milano dell’A.D.G.I., Avvocato in Milano)
Le applicazioni concrete

Dott. Fabio Roia  (Magistrato del Tribunale di Milano già componente del CSM)
Gli aspetti penali della sottrazione di minori fra norme di riferimento
e prassi applicative
In collaborazione con ADGI - Associazione Donne Giuriste Italiane

Con il patrocinio del Dipartimento per la Giustizia Minorile del Ministero della Giustizia, della Regione Emilia Romagna, del Refente Distrettuale per la Formazione Decentrata della Magistratura Ordinaria Corte d’Appello di Bologna
 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 4


Calendario del corso

    • 25 Marzo 2011 dalle 14.30 alle 18.30
      Sala Bolognini
      Piazza San Domenico, 13 - Bologna
      Capienza: 500     Crediti: 4 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800