-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito12 Maggio 2025
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito12 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Interdisciplinaregratuito13 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito14 Maggio 2025
Corsi > Violenza sui minori: Aspetti epidemiologici e clinico-giuridici
ATTENZIONE
SI COMUNICA CHE, ESSENDO AUMENTATI I POSTI A DISPOSIZIONE DELLA FONDAZIONE FORENSE,
I PRIMI 70 NOMINATIVI DELLA LISTA D'ATTESA POSSONO CONSIDERARSI REGOLARMENTE ISCRITTI
Ore 9.00 – Registrazione dei partecipanti
Prima sessione ore 9.15/13.15
Saluti istituzionali
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Dott. Giancarlo Pizza Presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna
Dott.ssa Anna Ancona Presidente dell’Ordine degli Psicologi dell'Emilia-Romagna
Interventi
L’INTERESSE SUPERIORE DEL MINORE DI ETÀ; L’ATTIVITÀ DEL GARANTE REGIONALE
Dott.ssa Antonella Grazia Ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Regione Emilia-Romagna
ESSERE GENITORE, ESSERE (STATO) FIGLIO. I COPIONI FAMILIARI DELLA VIOLENZA
Dott.ssa Monica Micheli Psicologa Psicoterapeuta
LE LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI
Prof. Massimo Masi Coordinatore Gruppo regionale su Linee Guida Violenza sui Minori
11.15 – Pausa
TAVOLA ROTONDA: L’INTERVENTO MULTIPROFESSIONALE SUI MINORI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA – ASPETTI CLINICI E PSICOLOGICI
Moderatore: Prof. Filippo Bernardi Direttore Pediatria d’Urgenza Pronto Soccorso e osservazione breve intensiva Osp. S. Orsola-Malpighi
Interventi:
LA CULTURA DELLA VIOLENZA. L’ESPERIENZA DEL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO
Dott.ssa Monia Gennari Pediatria d’urgenza, Pronto soccorso e osservazione breve intensiva Osp. S. Orsola
LE FRATTURE DA ABUSO NEL BAMBINO
Dott. Leonardo Marchesini Reggiani Ortopedico pediatrico IOR
IL RUOLO DEL PEDIATRA DI FAMIGLIA NELL’ABUSO SUI MINORI
Dott. Alessandro Balestrazzi Pediatra di Libera Scelta
L’approccio multidisciplinare come sistema curante
Dott.ssa Mariagnese Cheli Psicologa Psicoterapeuta
Ore 13.15 /14.30 – Pausa pranzo
Seconda sessione ore 14.30/17.00
TAVOLA ROTONDA: L’INTERVENTO MULTIPROFESSIONALE SUI MINORI CHE HANNO SUBITO VIOLENZA – ASPETTI GIURIDICI E PSICOLOGICI
Moderatore: Dott. Cosimo Ricciutello Neuropsichiatra infantile
Interventi:
IMPATTO TRAUMATICO DELLA VIOLENZA: L’IMPORTANZA DI UNA RILEVAZIONE PRECOCE
Dott.ssa Teresa Bruno Psicologa Psicoterapeuta
IL RUOLO DELLA MAGISTRATURA MINORILE IN AMBITO FAMILIARE
Dott. Mirko Stifano Magistrato Tribunale per i Minorenni dell’Emilia-Romagna in Bologna
L’EMERSIONE DELLA VIOLENZA INTRAFAMILIARE SUI MINORI NEI PROCEDIMENTI CIVILi
Avv. Susanna Zaccaria Avvocato in Bologna
LA VIOLENZA SUI MINORI IN AMBITO FAMILIARE. OBBLIGHI DEI SOGGETTI CHE NE VENGONO A CONOSCENZA
Avv. Francesco Paolo Colliva Avvocato in Bologna
LA VIOLENZA ASSISTITA: RACCOGLERNE I SEGNI, RAPPRESENTARLI E INDIVIDUARE STRATEGIE DI INTERVENTO
Dott.ssa Clede Maria Garavini Psicologa Psicoterapeuta Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni dell’Emilia Romagna in Bologna
FORMAZIONE CONTINUA
La partecipazione da' diritto a nr. 6 crediti formativi.
Per il riconoscimento dei crediti è necessaria la partecipazione ad entrambe le sessioni
In collaborazione con:
ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOITRI DI BOLOGNA
ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELL'EMILIA ROMAGNA
CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA
Crediti: 6
Calendario del corso
-
-
13 Maggio 2016 dalle 09.00 alle 13.15
Sala Bolognini
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 130 Crediti: 6 -
13 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.00
Sala Bolognini
Piazza San Domenico, 13 - Bologna
Capienza: 130 Crediti: 6
-
13 Maggio 2016 dalle 09.00 alle 13.15
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800