-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 10 Febbraio al 30 Giugno 2023
Corsi > I diritti acquisiti e i mutamenti di cittadinanza
Ricorre quest’anno il centenario della morte di Luca Antonio Tosi Bellucci, figura poliedrica di avvocato, docente universitario ed amministratore pubblico bolognese.
Modenese di nascita, torinese per studi, si trasferisce a Bologna nel 1911, quando gli viene assegnata la libera docenza in diritto internazionale. Nel contempo, esercita la professione di avvocato e nel 1914 diventa assessore nella giunta del Sindaco Zanardi. Nel 1916 parte volontario per la guerra e muore nel Carso a soli 33 anni.
I suoi studi e le pubblicazioni quali “Le azioni giudiziarie contro gli stati stranieri” o “I diritti acquisiti e i mutamenti di cittadinanza” scritte oltre 100 anni fa assumono oggi un significato che, al di là del ricordo commemorativo, è di grande attualità.
Saluti
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Un discendente della famiglia di Tosi Bellucci
Intervengono
Dott. Filippo Simili Storico
TOSI BELLUCCI TRA PROFESSIONE, INSEGNAMENTO ED IMPEGNO PUBBLICO
Dott. Daniel Degli Esposti Ricercatore Archivio di Vignola
TOSI BELLUCCI: LA GIOVINEZZA E LA FORMAZIONE VIGNOLESE
Avv. Sergio Palombarini Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
MUTAMENTI DI CITTADINANZA: L’ATTUALITÀ DELL’OPERA DI TOSI BELLUCCI
Modera
Avv. Roberto Dalle Nogare Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
In collaborazione con:
AICS - ASOCIAZIONE ITALIANA CULTURA SPORT
Con il patrocinio di:
COMUNE DI BOLOGNA
Crediti: 2
Calendario del corso
-
-
21 Aprile 2016 dalle 17.00 alle 19.00
*Fondazione Forense Bolognese.
Via Del Cane, 10/A - Bologna
Capienza: 80 Crediti: 2
-
21 Aprile 2016 dalle 17.00 alle 19.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800