-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Corso base di "Diritto e nuove tecnologie"
Fino a pochi anni fa, il diritto applicato alle nuove tecnologie era considerato un settore di nicchia, per pochissimi addetti ai lavori. La pervasiva diffusione degli strumenti informatici e telematici in ogni settore economico, tuttavia, ha reso la conoscenza dei fondamenti di questa materia una necessità per ogni professionista. Il corso base di “Diritto e nuove tecnologie”, grazie anche alla sua struttura trasversale e multidisciplinare, si propone di fornire all’operatore del diritto le conoscenze imprescindibili per confrontarsi con una realtà socio-economica in cui i rapporti personali ed aziendali sono sempre più mediati dalle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
Coordinatore scientifico: Prof. Avv. Giorgio Spedicato
1° Seminario - 31 marzo 2016 ore 14,30/17,30
LA TUTELA DEI SEGNI DISTINTIVI E DELL’IMMAGINE AZIENDALE ONLINE
Docente: Prof. Avv. Giorgio Spedicato Professore a contratto di Diritto della proprietà intellettuale nell’Univeristà di Bologna
RINVIATO AL 7 LUGLIO - 2° Seminario - 7 luglio 2016 ore 14,30/17,30
RESPONSABILITÀ DEGLI INTERMEDIARI NELLE RETI DI COMUNICAZIONE ELETTRONICA
Docente: Prof. Avv. Giorgio Spedicato Professore a contratto di Diritto della proprietà intellettuale nell’Univeristà di Bologna
3° Seminario - 13 aprile 2016 ore 14,30/17,30
COMMERCIO ELETTRONICO E NUOVI SISTEMI DI PAGAMENTO
Docenti: Prof. Avv. Giorgio Spedicato Professore a contratto di Diritto della proprietà intellettuale nell’Univeristà di Bologna
Dott.ssa Novella Mancini Dottore di ricerca in Diritto commerciale nell’Università di Bologna
4° Seminario - 20 aprile 2016 ore 14,30/17,30
TUTELA DELLA PERSONA E REATI COMMESSI A MEZZO INTERNET
Docente: Avv. Gabriele Bordoni Avvocato in Bologna
5° Seminario - 4 maggio 2016 ore 14,30/17,30
RICERCA, ACQUISIZIONE E CONSERVAZIONE DELLE PROVE IN AMBIENTE DIGITALE
Docenti: Dott. Donato Eugenio Caccavella Professore a contratto di Informatica forense nell'Università di Milano - BIT4LAW S.r.l.
Dott. Michele Ferrazzano Professore a contratto di Informatica forense nell'Università di Bologna - BIT4LAW S.r.l.
6° Seminario - 11 maggio 2016 ore 14,30/17,30
PRIVACY E INFORMATION SECURITY IN AMBITO AZIENDALE
Docenti: Prof. Avv. Pierluigi Perri Professore Aggregato di Informatica giuridica avanzata nell’Università di Milano
Dott. Alessandro Rodolfi Università di Milano - DataConSec s.r.l.
7° Seminario - 18 maggio 2016 ore 14,30/17,30
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DIGITALE E FIRME ELETTRONICHE
Docente: Avv. Daniele Coliva Avvocato in Bologna
8° Seminario - 25 maggio 2016 ore 14,30/17,30
STRUMENTI INFORMATICI E REGOLE DEL PROCESSO
Docenti: Avv. Alessandro Lovato Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna, referente della Commissione Informatizzazione e Processo Telematico
Avv. Daniele Coliva Avvocato in Bologna
Formazione continua:
Crediti attribuiti per l'intero corso n. 20
Crediti attribuiti per ogni singolo seminario N. 3
Quote di iscrizione:
- Costo dell’intero corso (8 seminari): € 360,00 + iva
- Costo di 4 seminari a scelta: € 200,00 + iva
- Costo di 1 seminario: € 60,00 + iva
- Sconto riservato agli avvocati di età inferiore ai 35 anni e ai praticanti 50% sulle quote sopra indicate
Chiusura iscrizioni: 25 marzo 2016
L'INCONTRO DEL 6 APRILE E' STATO RINVIATO AL 7 LUGLIO
Crediti totali: 20
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
1° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
31 Marzo 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
31 Marzo 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
2° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
7 Luglio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
7 Luglio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
3° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
13 Aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
13 Aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
4° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
20 Aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
20 Aprile 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
5° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
4 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
4 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
6° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
11 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
11 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
7° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
18 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
18 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
8° Seminario (crediti: 3 - costo: € 60 + iva)
-
25 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 60 + iva Crediti: 3
-
25 Maggio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800