Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Presentazione del libro " Nel caso non ci rivedessimo..." di Giorgio Sacerdoti

28 Gennaio 2016
Deontologia, previdenza e ordinamento forense

In occasione del “Giorno della memoria”
il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
e la Fondazione Forense Bolognese
organizzano un incontro con


Giorgio Sacerdoti
autore del libro
Nel caso non ci rivedessimo...
(Archinto 2013)


«Nel caso non ci rivedessimo…» sono le parole purtroppo profetiche dell’ultima lettera spedita da Siegmund Klein alla figlia Ilse pochi giorni prima della sua deportazione da Amsterdam ad Auschwitz nell’ottobre 1943, proprio mentre Ilse e il marito milanese Piero Sacerdoti riuscivano a salvarsi dall’Italia in Svizzera con il loro neonato Giorgio, l’autore del libro, il bimbo di cui Siegmund scriveva «non lo potrò mai vedere altrimenti che in fotografia». I sommersi e i salvati secondo l’espressione di Primo Levi. E tra i sommersi anche la mamma di Ilse, Helene, morta in Olanda, e il fratello Walter di soli 22 anni, arrestato in Francia mentre cercava di raggiungere la sorella. Il carteggio tra i genitori e Ilse  ell’Europa in guerra, miracolosamente preservatosi, riemerge dopo settant’anni, col suo carico di affetti, di preoccupazioni, di speranze. Una vicenda che a distanza di decenni si conclude nel 2011 con la «riconciliazione» ideale dei figli di Ilse con quella Colonia da cui i nonni dovettero fuggire nel 1938: con la posa delle «pietre d’inciampo» con i loro nomi davanti alla casa dove avevano abitato.

Giorgio Sacerdoti, avvocato e professore di diritto internazionale all’università Bocconi di Milano, presidente del Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano, è il figlio maggiore di Ilse Klein Sacerdoti, tra i protagonisti delle vicende ricostruite nel libro, pubblicato inizialmente nel 2010 in Germania.

Saluti
Avv. Giovanni Berti Arnoaldi Veli, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Prof. Silvia Giannini, Vice Sindaco di Bologna

Ne discutono con l’autore
Dante De Paz, comunità ebraica di Bologna
Avv. Bruno Micolano, Consiglio di Presidenza dell’Union Internationale des Avocats

 
Costo del corso: gratuito
Crediti: 1 di cui 1 crediti in materia deontologica


Calendario del corso

    • 28 Gennaio 2016 dalle 17.00 alle 19.00
      Sala della Traslazione
      Piazza San Domenico, 13 - Bologna
      Capienza: 160     Crediti: 1 in materia deontologica 
Login
 
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800