-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > Corso avanzato sulla responsabilità del produttore
Presiede e modera
Avv. Antonio Fraticelli Avvocato in Bologna
1° MODULO: mercoledì 24 febbraio 2016 ore 15/17
Le responsabilità configurabili in ordine alla fabbricazione e distribuzione di un prodotto: ricognizione della disciplina, e del correlato panorama giurisprudenziale, in tema di responsabilità per difetto di conformità (artt. 128 ss. cod. cons.) e per danno da prodotto difettoso (artt. 114 ss. cod. cons.)
Prof. Avv. Carlo Berti Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna
Il danno da prodotto difettoso nell’ordinamento italiano, nel sistema comunitario e negli ordinamenti di common law
Prof. Avv. Enrico Al Mureden Associato di Diritto Privato nell’Università di Bologna
Obblighi del produttore e del distributore in tema di sicurezza del prodotto: informazione al consumatore, controlli a campione, richiamo dal mercato
Avv. Antonella Bertocchi Avvocato in Bologna
2° MODULO: 2 marzo 2016 ore 15/17
Il concorso di responsabilità in capo a diversi soggetti della catena distributiva. Problemi applicativi (in particolare, determinazione del quantum del regresso, anche a fini assicurativi) e strategie processuali
Prof. Avv. Carlo Berti Associato di Diritto privato nell’Università di Bologna
Tecniche di redazione dei contratti (produttore/rivenditore) per la fornitura di prodotti finiti e di componenti da assemblare
Avv. Antonella Bertocchi Avvocato in Bologna
Formazione continua: crediti attribuiti l’intero seminario N. 4 / per ogni modulo N. 2
Costo: dell’intero corso € 50+ iva/ del singolo modulo € 30 + iva
Ai partecipanti verrà fornito materiale didattico a cura dei docenti
Crediti totali: 4
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
1° Modulo (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
24 Febbraio 2016 dalle 15.00 alle 17.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
24 Febbraio 2016 dalle 15.00 alle 17.00
-
2° Modulo (crediti: 2 - costo: € 30 + iva)
-
2 Marzo 2016 dalle 15.00 alle 17.00
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 50 Costo: € 30 + iva Crediti: 2
-
2 Marzo 2016 dalle 15.00 alle 17.00
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800