-
Diritto civile e procedura civilegratuito2 Maggio 2025
-
Diritto civile e deontologiadal 24 Febbraio al 26 Maggio 2025
-
Diritto sportivo
In collaborazione con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna, Jus Bologna Sport ed Associazione Italiana Avvocati dello Sport
gratuito5 Maggio 2025 -
Diritto penale
In collaborazione con la Camera Penale di Bologna "Franco Bricola"
gratuito6 Maggio 2025 -
La nostra professionedal 7 Maggio al 11 Giugno 2025
-
Diritto civile e procedura civilegratuito8 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito9 Maggio 2025
-
Diritto penale e procedura penalegratuito10 Maggio 2025
Corsi > ANNULLATO - Legal English in practice for Lawyers
ATTENZIONE: CORSO ANNULLATO
Seminario 1 – Contract in practice: il contratto di Common Law e la responsabilità contrattuale nel sistema anglosassone
2, 9, 16, 23 febbraio 2016 – 14.30/17.30
1° lezione: La formazione del contratto (1): offer – acceptance - consideration
Workshop pratico: esercitazione su un caso contrattuale
2° lezione: La formazione del contratto (2): capacity, contractual intention – certainty
Workshop pratico: esercitazione su un caso contrattuale
3° lezione: I contenuti del contratto
Workshop pratico: esercitazione su un caso contrattuale
4° lezione: Patologia del contratto e responsabilità contrattuale
Workshop pratico: controversie e negoziazione contrattuale
Docente: Avv. Lorenza Maria Villa Lecturer e Course Manager presso la Law Society of Ireland, Mediatore, Formatore accreditato presso il Ministero di Giustizia, Avvocato in Bologna
Seminario 2 – Assisting the Client to Negotiation in practice: Techniques and Tactics
3, 10, 17 febbraio 2016 – 14.30/18.30
1° lezione: Gli ADR nel panorama internazionale e italiano: criteri di scelta degli ADR in Italia e all’estero
Tecniche di negoziazione e tecniche di comunicazione
L’organizzazione delle trattative e la fase di preparazione
Workshop pratico
2° lezione: La gestione delle trattative: stili e strategie negoziali
Elementi di negoziazione interculturale
Workshop pratico e preparazione alla sessione di role play
3° lezione: Role play
Feedback e revisione della negoziazione
Tecniche di redazione degli accordi negoziali
Docente: Avv. Lorenza Maria Villa Lecturer e Course Manager presso la Law Society of Ireland, Mediatore, Formatore accreditato presso il Ministero di Giustizia, Avvocato in Bologna
Seminario 3 – Intellectual Property
8, 15, 22, 29 marzo 2016 – 14.30/17.30
1° lezione: Overview of the different types of rights - Introduzione alle diverse tipologie di diritto di privativa
Characteristics of IP rights - Caratteristiche dei diritti di proprietà intellettuale
Sources of intellectual property law - Le fonti del diritto della proprietà intellettuale
2° lezione: The trademark - Il marchio di impresa
Passing off doctrine - La tutela del marchio non registrato
Trademark infringement - La violazione del marchio
Indication of geographical origin - Le indicazioni geografiche
3° lezione: Patent - Brevetto per invenzione
Patentabilty requirements - Requisiti di brevettabilità
Patent infringement - La violazione del brevetto
4° lezione: Design (an introduction) - Disegni o modelli (cenni)
Copyright and related rights (an introduction) - Diritto d’autore e diritti connessi (cenni)
Docente: Avv. Adriano Sponzilli Avvocato in Bologna, UK Solicitor (non practising)
Seminario 4 – Drafting in practice: tecniche di redazione contrattuale e dei legal documents
9, 16, 23 marzo 2016 – 14.30/18.30
1° lezione: Introduzione alla redazione dei documenti legali
Business letters, redazione di pareri
Workshop pratico
2° lezione: Il requisito contrattuale della certainty e le sue implicazioni pratiche nella redazione
Contrattuale
Le principali clausole dei contratti commerciali
Workshop pratico
3° lezione: Pre-action protocols, lettere legali, atti giudiziali e accordi transattivi
Workshop pratico
Docente: : Avv. Lorenza Maria Villa Lecturer e Course Manager presso la Law Society of Ireland, Mediatore, Formatore accreditato presso il Ministero di Giustizia, Avvocato in Bologna
Seminario 5 – An introduction to Commercial Contracts
7, 21, 28 aprile 2016 – 14.30/18.30
1° lezione: Supply agreements: le principali clausole relative alla fornitura di prodotti (e servizi accessori quali l’assistenza tecnica) e finalizzate al contemperamento dei rischi delle parti (mancato pagamento; garanzia per i vizi e risarcimento dei danni);
2° lezione: Intermediation agreements (agenzia e distribuzione): principali differenze e clausole attinenti alla durata del rapporto ed alla sua conclusione (raggiungimento di minimi e loro modifica nel tempo, pagamento di indennità, riacquisto dei prodotti);
3° lezione: Licence agreements: licenza di marchio, brevetto e/o know how e relative clausole caratterizzanti il rapporto alla luce del bene licenziato.
Docenti: Avv. Giacomo Pescatore, Studio Legale Bovesi – Cartwright – Pescatore. Avvocato in Bologna
Avv. Simon Cartwright, Studio Legale Bovesi – Cartwright – Pescarore, Avvocato in Bologna. UK Solicitor
Seminario 6 – International contracts in practice
17, 24 maggio e 7 giugno 2016 – 14.30/18.30
1° lezione: Negotiation of International contracts and the use and effect of letters of intent
2° lezione: Battle of forms and the enforceability of N.O.M. (No Oral Modification) clauses;
3° lezione: Supervening chances of circumstances in international contracts
Docente: Avv. Prof. Marco Torsello, Professore Associato di Diritto Comparato – Università di Verona. Professore di Transnational Commerce Law – Università Cattolica. Visiting Professor – New York University
REQUISITI LINGUISTICI
Si consiglia una sufficiente conoscenza della lingua inglese ( liv. B1 ) quanto meno a livello di comprensione; le lezioni verranno tenute prevalentemente in lingua inglese e sarà garantita un’assistenza infrasettimanale ai partecipanti.
FORMAZIONE CONTINUA
I seminari sono in fase di accreditamento presso il CNF come previsto dal Nuovo Regolamento per la formazione continua degli avvocati
QUOTE DI ISCRIZIONE
Ogni singolo seminario è fruibile separatamente
Costo di 1 Seminario: € 250,00 + iva
Per chi non frequentasse l’intero corso ma si iscrivesse a 2 o più moduli, è previsto uno sconto del 15% sul totale
Costo dell’intero ciclo: € 1000,00 + iva
Posti limitati - Numero massimo di partecipanti ammessi: 35
Tariffa riservata ai giovani avvocati con età inferiore a 35 anni: € 125 + iva a seminario
Tariffa riservata ai praticanti avvocati: € 100 + iva a seminario
CORSO ANNULLATO
CORSO ANNULLATO
Crediti: 12
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario del corso
-
-
2 Febbraio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
Via Marsili, 8 - Bologna
Capienza: 35 Costo: € 250 + iva Crediti: 12
-
2 Febbraio 2016 dalle 14.30 alle 17.30
-
Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso
E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
SCARICA -
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale
E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
SCARICA -
Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
SCARICA -
La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
SCARICA -
Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile
-
Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense
E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
SCARICA -
La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato
-
Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
SCARICA -
Questioni di rito sul recupero dei compensi
E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800