-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 16/3/2023
-
Deontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
-
La difesa del diritto alla difesa: gli osservatori internazionali a tutela degli avvocati minacciatiDeontologia, previdenza e ordinamento forensegratuito7 Febbraio 2023
Corsi > Incontri di studio: il Diritto di Famiglia che cambia
ATTENZIONE
I POSTI DISPONIBILI PER ENTRAMBI GLI INCONTRI SONO ESAURITI
I° Incontro
30 ottobre 2015 ore 14,30-18,30
Il disegno di legge sulle unioni civili riservate alle coppie dello stesso sesso e sulle convivenze more uxorio: le questioni aperte
Saluti:
Francesco SCUTELLARI Presidente del Tribunale di Bologna
Stefania TONINI Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Marco GATTUSO Giudice del Tribunale di Bologna e co-direttore della Rivista GenIUS, Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale l'identità di genere
Valeria MAZZOTTA Presidente Osservatorio Nazionale sul Diritto di famiglia sez. Bologna
Presiede e modera:
Tiziana ZAMBELLI Consigliere Tesoriere dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Relazioni:
Monica CIRINNÀ Senatrice della Repubblica
Lo stato del progetto di legge in Parlamento
Giuditta BRUNELLI Ordinaria di diritto pubblico Università di Ferrara
Matrimonio e unioni civili nella Costituzione italiana
Carla NASSETTI Avvocata Foro di Bologna
La famiglia di fatto nella realtà giuridica attuale
Giuseppe BUFFONE Giudice del Tribunale di Milano
Le unioni fra persone dello stesso sesso fra discriminazione matrimoniale ed istituti alternativi: qualche spunto critico sul testo Cirinnà
Alberto FIGONE Avvocato Foro di Genova, Docente presso la Scuola di specializzazione per le professioni
legali Università Genova
La tutela delle famiglie di fatto nel Pdl Cirinnà
Matteo WINKLER Assistant Professor presso HEC Paris
Matrimonio, unioni civili, libertà di circolazione, questioni di diritto internazionale privato
Salvatore PATTI Ordinario di diritto privato nell’Università di Roma La Sapienza
Il caso Bernaroli, matrimonio del transessuale ed unioni civili
Conclusioni:
Sen. Monica Cirinnà e Dott. Marco Gattuso
II° Incontro
11 dicembre 2015 ore 14,30-18,30
Nuove frontiere in materia di filiazione: l’omogenitorialità
Saluti:
Giovanni BERTI ARNOALDI VELI Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bologna
Marco GATTUSO Giudice del Tribunale di Bologna e co-direttore della Rivista GenIUS, Rivista di studi giuridici sull'orientamento sessuale l'identità di genere
Presiede e modera:
Valeria MAZZOTTA Presidente Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia sezione Bologna
Relazioni:
Gilda FERRANDO Ordinaria di diritto di famiglia nell'università di Genova
Interesse superiore del minore ed evoluzione della nozione di famiglia nel diritto europeo ed italiano
Giuseppa PALMERI Ordinaria di diritto privato dell'Università di Palermo
La tutela dei minori nati da coppie gay e lesbiche
Marzio BARBAGLI Professore emerito dell’Università di Bologna, socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei Bologna
Come muta la famiglia italiana
Tavola rotonda:
Capacità genitoriali delle coppie di genitori dello stesso sesso:
Roberto BAIOCCO, Psicoterapeuta Familiare e Ricercatore universitario, La Sapienza
Roma
Giovanni Battista CAMERINI, Psicoterapeuta Neuropsichiatra infantile
Nicola CARONE, Dottorando di ricerca in Psicologia dello Sviluppo, La Sapienza, Roma
Tavola rotonda:
Il ruolo della magistratura a tutela del best interest of the child:
Giuseppe SPADARO Presidente del Tribunale per i Minorenni di Bologna
Melita CAVALLO, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma
Matilde BETTI, Presidente della sezione famiglia, Tribunale di Bologna
Gloria SERVETTI, Presidente della sezione famiglia, Tribunale di Milano
Formazione continua crediti attribuiti: per l’intero ciclo n. 8 / per ogni incontro N. 4
Costo dell’intero corso: € 50+ iva/ del singolo incontro: € 30 + iva
In collaborazione con:
ARTICOLO 29
GENIUS
OSSERVATORIO NAZIONALE SUL DIRITTO DI FAMIGLIA
Crediti totali: 8
-
E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno
Calendario dei moduli
-
Il disegno di legge sulle unioni civili riservate alle coppie dello stesso sesso e sulle convivenze more uxorio: le questioni aperte (crediti: 4 - costo: € 30 + iva)
-
30 Ottobre 2015 dalle 14.30 alle 18.30
Aula Primo Zecchi - Sala delle Colonne - Tribunale di Bologna
Via Farini, 1 - Bologna
Capienza: 85 Costo: € 30 + iva Crediti: 4
-
30 Ottobre 2015 dalle 14.30 alle 18.30
-
Nuove frontiere in materia di filiazione: l\'omogenitorialità (crediti: 4 - costo: € 30 + iva)
-
11 Dicembre 2015 dalle 14.30 alle 18.30
Aula Primo Zecchi - Sala delle Colonne - Tribunale di Bologna
Via Farini, 1 - Bologna
Capienza: 100 Costo: € 30 + iva Crediti: 4
-
11 Dicembre 2015 dalle 14.30 alle 18.30
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800