Ricerca Corsi
Search
Prossimi corsi
Tutti i corsi

Corsi > Corsi di formazione obbligatori sicurezza sul lavoro

dal 6 al 27 Novembre 2015
CORSI DI FORMAZIONE OBBLIGATORI
SICUREZZA SUL LAVORO
con rimborso del 60% o 80%


FORMAZIONE DEI LAVORATORI: MODULO GENERALE E MODULO SPECIFICO
Il corso deve essere frequentato da tutti i lavoratori (comprese figure equiparate, quali soci lavoratori, tirocinanti, collaboratori familiari, praticanti, etc).
L’art. 37 del D.lgs. 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 prevedono infatti che ciascun lavoratore riceva una formazione generale e specifica in materia di sicurezza sul lavoro.
Il modulo generale affronta il tema della salute e sicurezza sul lavoro nell’ordinamento giuridico italiano, mentre il modulo di formazione specifica si concentra sui rischi presenti nelle mansioni svolte dai lavoratori (rischi legati al videoterminale, rischio elettrico, rischio incendi, etc.).
Formazione base
(modulo generale e specifico) 8 ore 25 novembre 2015 ore 9 -18
c/o Sala della Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8 - Bologna
 
Aggiornamento 6 ore
ogni 5 anni 25 novembre 2015 ore 11 -18
c/o Sala della Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8 - Bologna

CORSO ANTINCENDIO
E’ necessario che un addetto formato in materia di lotta antincendio sia presente durante l’intero orario di lavoro. Si consiglia pertanto di formare almeno due lavoratori (oppure avvocato datore di lavoro + 1 lavoratore).

Il D.M. 10/03/1998 ed il D.lgs. 81/08 prevedono infatti che in ogni attività lavorativa, indipendentemente dal fatto che essa impieghi più o meno di 10 lavoratori, vi sia un numero sufficiente di persone formate in materia di lotta antincendio.
Formazione base 4 ore 6 novembre 2015 ore 9 -13
c/o Sala della Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8 - Bologna
 
Aggiornamento 2 ore ogni 3 anni 6 novembre 2015 ore 11 -13
c/o Sala della Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8 - Bologna

CORSO DI PRIMO SOCCORSO
E’ necessario che un addetto formato in materia di primo soccorso sia presente durante l’intero orario di lavoro. Si consiglia pertanto di formare almeno due lavoratori (oppure avvocato datore di lavoro + 1 lavoratore).
Il D.M. 388/03 ed il D.lgs. 81/08 prevedono infatti che in ogni attività lavorativa, indipendentemente dal fatto che essa impieghi più o meno di 10 lavoratori, vi sia un numero sufficiente di persone formate in materia di primo soccorso.
Formazione base 12 ore 13, 20, 27 novembre 2015 ore 9 -13
c/o Sala della Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8 - Bologna
 
Aggiornamento 4 ore ogni 3 anni 27 novembre 2015 ore 9 -13
c/o Sala della Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8 - Bologna

EBIPRO: RIMBORSO DEL 60/80% DELLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Proleven S.r.l. è un centro di formazione accreditato da FondoProfessioni, ovvero il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003.
EBIPRO, ente bilaterale nazionale degli studi professionali, in sinergia con FondoProfessioni, riconosce agli iscritti voucher a rimborso parziale dei costi sostenuti dagli studi professionali per le attività di formazione.

PROCEDURA PER L’OTTENIMENTO DEL RIMBORSO

1. Contattare il consulente del lavoro dello studio (colui che gestisce le buste paga) verificando quanto segue:
a. Che lo Studio applichi il CCNL Studi Professionali (OBBLIGATORIO);
b. Che lo studio aderisca a CADIPROF e EBIPRO da almeno 2 mesi (OBBLIGATORIO);
c. Che lo studio aderisca a FONDOPROFESSIONI (FACOLTATIVO: nel caso non aderisse, il rimborso sarà del 60% anziché dell’80%. Lo studio potrà comunque decidere di aderirvi dandone mandato al consulente del lavoro. L’adesione dovrà essere perfezionata prima dell’inizio dei corsi).
2. Compilare integralmente il modulo di iscrizione ai corsi riportato di seguito (pagine 5 ,6 e 7), inviandolo a Proleven via mail (info@proleven.com) o via fax (051 6112407).
3. Frequentare i corsi nelle date prestabilite (frequenza minima obbligatoria: 90% del monte ore).
4. Saldare la fattura di Proleven entro il termine dei corsi prescelti (non si potrà inviare la richiesta di rimborso a EBIPRO sino all’avvenuto saldo delle quote di partecipazione).
5. Compilare e rispedire la documentazione inviata da Proleven allo Studio al termine dei corsi (richiesta rimborso).
6. Attendere il bonifico bancario di rimborso da EBIPRO (l’ente dichiara tempi di rimborso intorno ai 4 mesi dalla data di invio della documentazione finale e che il rimborso avverrà previa disponibilità di fondi al momento dell’invio della documentazione finale).

Riassunto categorie di rimborso
Categoria di rimborso
Studio aderisce a EBIPRO e CADIPROF 60 %
Studio aderisce a EBIPRO, CADIPROF e FONDOPROFESSIONI 80 %

Per le iscrizioni è necessario rivolgersi direttamente a Proleven inviando la domanda contenuta nel documento allegato.

Proleven S.r.l. - Via del Lavoro, 71 - Casalecchio di Reno (BO)
Tel. 051 571193
Fax 051 6112407
e-mail info@proleven.com



 


Costo dell'intero corso: a partire da € 100 + iva
Crediti totali: 0
 
  • E' possibile formalizzare l'iscrizione anche presso la segreteria, pagando in contanti o assegno



Calendario dei moduli

  • Formazione dei lavoratori: modulo generale e modulo specifico (crediti: n.d. - costo: da € 160 + iva)
    • 25 Novembre 2015 dalle 09.00 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: da € 160 + iva  
  • Corso antincendio (crediti: n.d. - costo: da € 100 + iva)
    • 6 Novembre 2015 dalle 09 alle 13.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: da € 100 + iva  
  • Corso di primo soccorso (crediti: n.d. - costo: da € 120 + iva)
    • 13 Novembre 2015 dalle 09.00 alle 18.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: da € 120 + iva  
    • 20 Novembre 2015 dalle 09.00 alle 13.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: da € 120 + iva  
    • 27 Novembre 2015 dalle 09.00 alle 13.00
      Fondazione Forense Bolognese - Segreteria
      Via Marsili, 8 - Bologna
      Capienza: 50     Costo: da € 120 + iva  
Login
 
Area Riservata
Mappa
Il suo browser non supporta Google Maps.
File scaricabili
Corsi già svolti nell'anno
Segnalazioni
  • Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso

    E' disponibile il materiale della Dott.ssa Claudia Morelli relativo all'incontro del 14/04/2025 dal titolo "Public speaking per avvocati - Evento di presentazione del corso"
    SCARICA

  • Cookie del sito

    Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.

  • Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale

    E' disponibile il materiale relatico all'evento del 28/02/2025 dal titolo "Giustizia sportiva - Il sistema di giustizia Italiano. Il sistema di giustizia internazionale"
    SCARICA

  • Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 30/01/2025 dal titolo "Gli effetti del “terzo correttivo” al Codice della Crisi e dell’insolvenza. Profili operativi"
    SCARICA

  • La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 17/01/2025 dal titolo "La richiesta di parere di congruità in materia penale al COA di Bologna: istruzioni e indicazioni sulla corretta modalità di presentazione dell’istanza"
    SCARICA

  • Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile

    E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 14/01/2025 dal titolo Il decreto correttivo alla riforma Cartabia del processo civile (D. lgs. n. 164 del 31 ottobre 2024)
    SCARICA
    SCARICA

  • Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense

    E' disponibile il materiale dell'avv. Potenza relativo all'incontro del 10/12/2024 dal titolo "Il nuovo regolamento previdenziale di Cassa Forense - tavola rotonda"
    SCARICA

  • La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 10/04/2024 dal titolo "La salute previdenziale e il benessere fisico dell’avvocato"
    SCARICA    SCARICA   SCARICA  SCARICA

  • Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 19/03/2024 dal titolo "Incontri in pillole sulla riforma della Mediazione Civile e Commerciale per avvocati"
    SCARICA

  • Questioni di rito sul recupero dei compensi

    E' disponibile il materiale relativo all'evento del 26/02/2024 dal titolo "Questioni di rito sul recupero dei compensi"
    SCARICA

Contatti

Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna

Email:
info@fondazioneforensebolognese.it

Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800