-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto di famiglia e deontologiadal 16 Gennaio al 10 Febbraio 2023
-
Diritto civile e procedura civilegratuito3 Febbraio 2023
-
Diritto commerciale e delle societàdal 15/11/2022 al 7/3/2023
-
Diritto civile e procedura civiledal 10 Febbraio al 30 Giugno 2023
Corsi > Per un'idea condivisa e sostenibile della produzione lirico-sinfonica nei teatri italiani
Tavola rotonda
LE NUOVE NORME PER IL “RILANCIO” DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE, DELLE ATTIVITÀ MUSICALI SOVVENZIONATE E DELLO SPETTACOLO DAL VIVO CONTENUTE NEL D.L. 8 AGOSTO 2013, N. 91 E NELLA LEGGE DI CONVERSIONE 7 OTTOBRE 2013, N. 112
Saluti:
STEFANO DALLA VERITÀ, Direttore della Fondazione Forense Bolognese
LUCA MEZZETTI, Ordinario di diritto costituzionale all'Università di Bologna, Direttore della Scuola Superiore di Studi Giurdici dell'Università di Bologna
Introduce e modera:
ALESSANDRO VALENTI, Avvocato in Bologna, Professore di diritto dello spettacolo al Conservatorio di Bologna
Interventi:
FRANCESCO ERNANI, Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna
Conoscere la liturgia dell’opera per il suo riordinamento
Prima sessione:
FRANCESCA POLACCHINI, Università di Bologna
Lo Stato di cultura nell'ordinamento costituzionale italiano
MICHELE LAI, Avvocato in Firenze, Presidente di MusIus
L’intervento dello Stato a sostegno della produzione lirica sinfonica dall’art. 9 della Costituzione alla legge 12/2013: quali modelli sostenibili?
MICHELE BELLETTI, Professore di diritto costituzionale all'Università di Bologna
Lo spettacolo tra Stato e Regioni: il caso delle Fondazioni lirico-sinfoniche
LAURA ASTI, Avvocato in Bologna
Liquidazione coatta e responsabilità dei vertici dell'ente
Seconda sessione:
GIANNI TANGUCCI, Consulente artistico Fondazione Teatro del Maggio Fiorentino
La direzione artistica tra programmazione e compatibilità di bilancio
FEDERICO MARTELLONI, Professore di diritto del lavoro all'Università di Bologna
Tutela lavoristica “in tono minore”
EMANUELA DE ROMA, Avvocato in Parma, Dottore di ricerca in diritto sindacale e del lavoro
Il “caso” dei contratti a termine nello spettacolo
ALBERTO DE PIERO, Artist General Manager
Verso una pianificazione internazionale del compenso degli artisti solisti
In collaborazione con:
TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA FONDAZIONE
SCUOLA SUPERIORE DI STUDI GIURIDICI
Crediti: 3
Calendario del corso
-
-
17 Marzo 2014 dalle 16.00 alle 19.00
Teatro Comunale di Bologna - Foyer Rossini
Largo Respighi, 1 - Bologna
Capienza: 80 Crediti: 3
-
17 Marzo 2014 dalle 16.00 alle 19.00
-
Cookie del sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e di sessione, che non comportano il trattamento di dati personali.
-
Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale
E' disponibile il materiale relativo all'incontro del 20/10/2022 dal titolo "Decreto legislativo di attuazione della legge delega n. 134/2021 per la riforma del processo penale"
SCARICA -
Tutorial sul Processo Penale Telematico
-
Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi
E' disponibile il materiale fornito dalla Dott.ssa Arceri relarivo all'incontro del 12/07/2022 dal titolo "Il nuovo orientamento giurisprudenziale sui trasferimenti immobiliari nei giudizi di separazione e divorzio: modelli applicativi"
DOCUMENTO 1
DOCUMENTO 2
DOCUMENTO 3 -
I percorsi trattamentali extramurari per autori di violenza domestica e di genere
E' disponibile il materiale dell'avv. M. L. Mattheudakis relativo all'incontro del 23 giugno 2022
SCARICA -
Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte
E' disponibile il materiale del Dott. A. Candi relativo all'incotro del 22/06/2022 dal titolo "Le problematiche del titolo esecutivo. Prassi applicative e questioni irrisolte"
SCARICA -
Responsabilità sanitaria: presente e futuro
E' disponibile il materiale del Dr. L. Mastroroberto relativo all'evento del 09/05/2022 dal titolo "Responsabilità sanitaria: presente e futuro"
SCARICA -
L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi
E' disponibile il materiale relativo all'incotro del 13/04/2022 dal titolo "L'appalto di opere pubbliche, la fase esecutiva: casi e problemi"
SLIDE AVV. MICHIARA
SLIDE AVV. VENTURA -
Collegamenti ipertestuali e compensi professionali
E' possibile visualizzare l'evento del 25 marzo scorso dal titolo "Collegamenti ipertestuali e compensi professionali":
https://attendee.gotowebinar.com/recording/203633273941742339 -
Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente
E' disponibile il materiale dell'Avv. Nassetti relativo all'incontro del 07/04/2022 dal titolo "Gli effetti della morte sui diritti del coniuge e del convivente"
SCARICA
Indirizzo:
Via d'Azeglio, 33
40123 - Bologna
Email:
info@fondazioneforensebolognese.it
Telefono: 051 6446147
Fax: 051 3391800